Salento Wolves

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile impegna a non lasciare nessuno indietro. Le persone con disabilità, tanto come beneficiari quanto come agenti del cambiamento, possono tracciare velocemente il processo verso uno sviluppo inclusivo e sostenibile e promuovere una società più giusta per tutti”.

cropped-swlogo-removebg-preview.png

Cos'è il powerchair football

Il Powerchair Football (o calcio in carrozzina) è uno sport unico che offre opportunità alle persone con un alto livello di disabilità di accedere al gioco del calcio. È l’unico sport attivo di partecipazione di squadra per le persone che utilizzano sedie a rotelle elettriche.

Il gioco è per chiunque utilizzi una sedia a rotelle elettrica o per chi ha un movimento limitato su una sedia a rotelle manuale. Lo sport è veloce, dinamico e molto piacevole da guardare. La natura unica del calcio in carrozzina consente a tutte le età e ad entrambi i sessi di competere insieme.

Dove nasce il powerchair football

Nasce nel 1978 in Francia dove si disputano le prime partite da lì la disciplina si diffonde in Europa (Belgio, Portogallo, Danimarca e Inghilterra).  Nel 1982 un gruppo di atleti di Vancouver sperimenta una variante del gioco europeo che nel 1988 arriva a Berkeley (California) e da lì si diffonde in tutti gli USA e fino in Giappone. 

Tra il 2005 e il 2006 i rappresentanti delle 9 nazioni più attive si incontrano e fondano la Fédération Internationale de Powerchair Football Associations (FIPFA), la federazione internazionale che ancora oggi governa e rappresenta lo sport e che è riconosciuta da IPC (Comitato Paralimpico Internazionale)

In Italia il Powerchair football ottiene nel 2017 il riconoscimento di disciplina paralimpica promozionale da parte del Comitato Italiano Paralimpico che la affida a FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali). Tra il 2018 e il 2019 una serie di incontri tra FISPES e FIWH hanno portato al passaggio del Powerchair Football sotto l’egida della Federazione Italiana Wheelchair Hockey che nel 2020 ha definitivamente cambiato denominazione FIPPS per rappresentare al meglio le due discipline.

Alcuni numeri

Salento Wolves è operativa da soli pochi mesi, ma sono diverse le attività effettuate!

0
Giocatori

Validi giocatori che non mollano mai!

0 +
Ore di allenamento

Tutte le settimane per numerose ore il team di Salento Wolves si allena nella palestra della Città di Leverano (LE) alla guida del giovane tecnico allenatore Michele My

Partite effettuate

Attivi ed operativi da pochissimi mesi, ma già scesi in campo!

Perché il powechair Football in Salento

L’Associazione Lilliput si pone lo scopo di avvicinare le persone con le disabilità più gravi, promuovendo la loro inclusione sociale nella pratica sportiva, attraverso l’utilizzo di carrozzine elettriche e di un sistema di classificazione attento alle necessità più gravi per:

  1. dare una nuova opportunità sportiva ai ragazzi con grave disabilità fisica;

  2. promuovere la cultura dello sport per i disabili accrescendo il numero di partecipanti al progetto;

  3. sostenere le famiglie aiutandole nello spostamento dei ragazzi attraverso un pulmino dedicato che permetterà di accompagnarli da e verso i luoghi dell’allenamento.

Affiliazioni

Apri la chat
Hai bisogno di noi?
Ciao, come possiamo aiutarti?